Cosa di intende per dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà (DSAN)? Si intendono le dichiarazioni previste dall’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 rese nell’interesse del dichiarante e finalizzate a comprovare stati, fatti e qualità personali e di altri soggetti di cui il medesimo abbia diretta conoscenza, non certificabili. Dichiarazioni sottoposte a
Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020. I candidati in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole dovranno presentarsi per sostenere la prova scritta suppletiva, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di
Inviata da Mario Bocola – L’art.3 c.3 della legge 104/92 per l’assistenza di persone con disabilità grave prevede la fruizione di tre giorni al mese da parte del lavoratore. L’articolo Legge 104, per referenti unici da tre a sei giorni di permesso. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola
Quello dei compiti a casa è un tema ormai ricorrente nell’informazione scolastica. Fra chi spinge per eliminarli del tutto o ridurli drasticamente e chi invece ritiene fondamentale il mantenimento. L’articolo Compiti a casa inutili se sono semplici esercizi da svolgere o dati da imparare a memoria. Il prestigio sociale dei
La Pedagogia Kodály è, tra le metodologie storiche del ‘900, una delle più diffuse a livello mondiale. Nata per opera del compositore ungherese Zoltán Kodály a cavallo della metà del secolo scorso, ha cominciato ben presto a diffondersi, in considerazione dei risultati ottenuti in patria, dapprima in nord America ed
Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia giunge alla sesta edizione. La manifestazione si terrà a Firenze, tra Palazzo Pegaso, Palazzo della Regione e la Biblioteca delle Oblate, nei giorni del 30-31 marzo e 1° aprile 2023. Direttore Artistico della manifestazione è Massimo Arcangeli. L’articolo Parole